Menu Delle Feste Vegano ~ Lucia Vimercati







Si avvicinano le feste di fine anno e se desiderate festeggiare con un gustoso menu cruelty free, ecco le mie proposte. Alcune ricette sono già presenti nel blog e vi ho messo i link alle pagine, quelle nuove le trovate direttamente qui sotto:
Aperitivo
Prawsecco alla mela con chips di cavolo nero
Per il prawsecco mescolare:
750 ml di kefir d’acqua
100 ml di succo di mela
Antipasto
Carpaccio di finocchi con vinaigrette all’arancia e chicchi di melograno

2 finocchi
2 arance
1 melograno
Olio EVO, sale e pepe
Tagliare i finocchi a fette molto sottili e 1 arancia a cubetti e mischiare. Spremere il succo dell’altra arancia, unire un po’ d’olio, sale e pepe a vostro gusto e condire l’insalata di finocchi e arance. Guarnire con chicchi di melograno.
Primo piatto

Lasagne ai topinambur e funghi
Per le Lasagne:
12 Lasagne (senza uova)
Se le vostre devono essere precotte, cuocetele come da istruzioni sulla confezione e, una volta pronte,rimuovetele dalla pentola e mettetele in una ciotola con acqua ghiacciata per arrestare la cottura e poi stendetele su un panno pulito.
Per la salsa:
1 kg di topinambur, sbucciati e tagliati a fettine sottili
500 g di Funghi, tagliati sottili
1 bicchiere di vino bianco (optional)
Olio EVO
Sale
Pepe
Assafetida
Salvia o altre erbe a piacere
Parmigiano vegan (frullate 2 cucchiai di mandorle con 2 di lievito alimentare in scaglie)
Fate saltare i topinambur e i funghi in qualche cucchiaio di olio EVO, Aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare. Aggiungete sale, pepe ed assafetida e continuate a cuocere per altri 6-8 minuti facendo attenzione che la salsa non asciughi troppo.
Per la besciamella:
1 L latte vegetale
50g farina
50g Olio
Un pizzico di polvere di noce moscata
Sale
Pepe
In una ciotola mescolate la farina con l’olio fino ad ottenere un impasto. Portate a bollire il latte con la noce moscata, poi aggiungetelo all’impasto. Mescolate bene finché la farina non si dissolve completamente, poi rimettetelo a cuocere fino a quando non si addensa.
Accendete il forno a 200°C.
In una teglia versate un paio di cucchiai di olio e di besciamella, poi stendete uno strato di lasagne, la salsa, la besciamella, il parmigiano, poi ancora le lasagne e di nuovo tutti gli altri ingredienti fino ad esaurimento. Infornate per 30 minuti.
Secondo Piatto
Polpettone di lenticchie con salsa al rosmarino
Dolce
Cakepops e Tiramisù agli speculoos
Buon appetito e buone feste!